Dentro Milano N° 19 settembre 2009

Grande novità da Ice Man, infatti è stata inaugurata la nuova unità operativa al cui interno, trovano posto una macchina per la produzione di ghiaccio in scaglie e frammenti, un magazzino per il ghiaccio già impacchettato e la grande novità per l'Italia "the Tube Ice", un macchinario davvero speciale in grado di partire dalla produzione del ghiaccio al suo insacchettamento una sofisticata apparecchiatura che rende Ice Man sempre più all'avanguardia nella produzione e vendita del ghiaccio. Infatti, Tra le occupazioni più svariate, ce ne sono alcune che possono in apparenza avere sembianze particolari e rivelarsi invece ad un occhio più attento, importanti per la nostra quotidianità. E' questo il caso di un imprenditore egiziano che a Milano, fabbrica ghiaccio da esattamente ventisette anni. Per saperne qualcosa di più, gli abbiamo posto alcune domande:
Come è nata l'idea di avere un'attività così particolare?
Per puro caso.. Venni in Italia dall'Egitto nel 1981 e mi capitò di lavorare inizialmente nel mercato ittico come operaio;in questo settore, ebbi modo di rendermi conto subito dì quanto il ghiaccio fosse di fondamentale importanza e mi venne l'intuizione di creare un' impresa che fabbricasse questa materia di basilare importanza per tante attività. Pensai che potesse essere anche un buon mercato e nel 1990 nacque questa ditta:"Ice Man". Qui, iniziammo a produrre al giorno, circa 5000kg di ghiaccio; successivamente, nel 1997, la produzione raddoppiò a 10000 kg al giorno e tra pochi mesi, contiamo di, acquistare un impianto che ci permetterà di realizzare una quantità ancora superiore: 20000kg al giorno.
Oggi l'Italia si trova in un periodo decisamente instabile dal punto di vista economico... l'acqua rimane un prodotto di vitale importanza, anche per il ghiaccio è così?
L'acqua è la nostra materia prima e per fortuna è una necessità primaria per tutti, con tutti i suoi surrogati, ghiaccio compreso. ln questo settore non c'è crisi e credo supererò bene il momento.
Quali sono i clienti da cui ha più richiesta di fornitura ?
Sono in tanti ad avere bisogno del ghiaccio, anche in una stagione come questa, nonostante il periodo più caldo sia propizio per noi: tutti coloro che offrono servizio di catering, i bar, le discoteche, i locali dove si effettuano concerti, tutti coloro che durante le occasioni di festa, hanno necessità di rinfrescare cibo e bevande. II ghiaccio è un prodotto difficile da reperire, perché in pochissimi vi si dedicano a questa attività.
Qual è, il procedimento attraverso il quale viene realizzato il ghiaccio?
In realtà è un processo molto semplice:come tutti sanno, si congela dell'acqua ed esistono dei macchinari automatici che lo fanno. Esiste ad esempio un cilindro ghiacciato su cui viene fatta scorrere l'acqua che in un secondo momento viene tagliata in cubi e cubetti di diverse dimensioni. I cubetti, possono essere pieni o forati ( per cui rimangono vuoti all'interno); ovviamente i pieni sono di più lunga durata. AI termine di questa procedura, i cubetti vengono insacchettati e venduti. Noi offriamo un servizio completo al cliente: produzione e anche fornitura, quindi. Inoltre, al momento della contrattazione, diamo la possibilità al cliente, dì avere a noleggio o in acquisto un contenitore isotermico chiamato "polibox", il quale permette la conservazione del ghiaccio per un tempo di ventiquattro / quarantotto ore .
Quale tipo di espansione si augura possa avere la sua attività in futuro?
Sicuramente, visto come risponde il mercato, mi auguro ottimale. Ad oggi, noi ci sentiamo molto pronti per offrire dei buoni servizi al ,cliente in tempi rapidi e vorremmo presenziare con uno stand in occasione dell'evento EXPO 2015.Ne1 frattempo abbiamo inaugurato la nuova Unità operativa di cui sono molto orgoglioso.